Alfabeto parlante


Anticamente unBel dì alCotonificioDi Udine, sonoEsploseFiammeGiganti cheHannoIncendiatoLenzuolaMuri, diventatiNeriOltre aiPali di ghisa.QuiRestanoSegni delTempo trascorsoUnito aiVolti degli uominiZelanti.(Eleonora, Marco, Elisa, Anna - adulti)

Ex-cotonificio

I → Incendio

Nella notte tra il 29 e il 30 luglio del 1900 scoppiò un violento temporale. Per disgrazia, un fulmine cadde sui capannoni del Cotonificio e provocò un incendio disastroso, a causa soprattutto della polvere di cotone, estremamente infiammabile, che si trovava sparsa ovunque.

La signora Eva Pagnacco che all’epoca era bambina e viveva con la famiglia all’interno dello stabilimento raccontava che tutti si svegliarono e si tentò di spegnere l’incendio formando una catena umana, passandosi i secchi pieni d’acqua del Ledra.

Scopri di più su questo luogo