Casa Ascoli

N → Neologismi

Le lingue vive sono in continuo movimento. A volte, le parole che esistono già non bastano a definire nuovi concetti, ed ecco allora che se ne formano di nuove, chiamate neologismi. Se i parlanti di quella lingua le adotteranno, entreranno a far parte del vocabolario ufficiale. Durante il laboratorio di scrittura, abbiamo provato a identificare delle sensazioni, dei concetti, dei vissuti che non possiedono ancora un termine preciso che li definisca. E così lo abbiamo inventato! Se qualcuna di queste nuove parole vi piacerà, potreste provare a farla vivere e a diffonderla.

Accarmo = paura di toccare qualcosa (Francesco)

Aiare = quando ti fai male ed è più grave di quel che pensi! (Alessandro)

Coltare = quando sei dentro una stalla e pulisci il cavallo e senti una sensazione strana: un mix di felicità, di sollievo e nello stesso tempo di pena per il cavallo, soprattutto in estate, che fa caldo. (Chloe)

Vitafilia = paura di vivere, paura del domani (Giorgia)

Accolfebbrato = quando hai la febbre e non capisci se le persone ti calcolano di più perché tengono a te oppure solo perché hai la febbre fingono di essere tue amiche (Tommaso)

Diaminella = quando ti aspetti che una cosa sia felice ma invece è tutt’altro e poco dopo va molto peggio di quanto ti aspetti.

Schiacciansiare = quando qualcuno ti mette in ansia per qualcosa che devi affrontare (Greta)

Brullansino = quando in inverno mi alzo al mattino ed è buio (Adriano)

Nuccare = mettere ansia senza motivo (Nicole)

Scopri di più su questo luogo