W → W W L'EUROPA!
C’è una caratteristica particolare nella realtà sociale di Gorizia, che non è semplicemente un insieme di culture diverse, ma una cultura unitaria che si esprime in più lingue. Questo accade fin dai tempi asburgici: già nel 1873 il linguista e glottologo Graziadio Isaia Ascoli definiva gli abitanti di Gorizia non come “austriaci” ma come “europei”.
La sua visione sembra quasi una profezia: il 2025 sarà l’anno di “Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura”. Due città, Nova Gorica in Slovenia e Gorizia in Italia, che si presentano con lo stesso obiettivo: diventare insieme una capitale europea della cultura transfrontaliera.
Dopo tante vicende storiche che hanno martoriato questi territori con muri e frontiere, oggi Gorizia è una città senza confini.