Casa Ascoli

U → Utopia

A Gorizia, in via Ascoli 1, c’è la casa dove nacque Graziadio Isaia Ascoli (1829-1907), considerato il padre italiano della glottologia e della linguista comparata. La passione e la curiosità di Ascoli per le lingue ha certamente trovato nutrimento nella sua città natale, dove si è trovato subito a contatto con una pluralità di lingue. I suoi studi, riconosciuti a livello internazionale, lo hanno portato a ottenere la prima cattedra di linguistica comparata in Italia.

La sua passione sicuramente non è a caso ma è grazie al fatto che abitava a Gorizia e si è trovato fin da subito a contatto con la pluralità di lingue che si parlavano nella sua città. Grazie ai suoi studi riconosciuti a livello internazionale, gli è stata assegnata la prima cattedra di linguistica comparata in Italia.
Ascoli immaginava che le lingue ci potessero unire: questa idea, che magari alla maggior parte della gente suona come un’utopia, un sogno impossibile, è stato il faro delle sue ricerche. E forse, oggi, la storia di Gorizia ci racconta che la sua utopia potrebbe diventare realtà.

Scopri di più su questo luogo